Offriamo servizi di consulenza ambientale per aiutare le aziende a rispettare le normative ecologiche. I nostri esperti possono assumere l'incarico di Responsabile Tecnico per le aziende che intendono iscriversi all'Albo Nazionale Gestori Ambientali nella Categoria 10 (bonifica di beni contenenti amianto), sia per i materiali compatti (10A) che per quelli friabili (10B). Questa figura, obbligatoria per la normativa di settore, ha il delicato compito di pianificare, coordinare e supervisionare le attività di rimozione, trattamento e smaltimento dell’amianto, assicurando che vengano rispettati i protocolli di sicurezza e utilizzate le tecnologie idonee.
Assieme ai nostri partner, operiamo con successo nel settore della bonifica amianto. L’esperienza accumulata si coniuga con un costante aggiornamento tecnico-professionale, perché trattare l’amianto può essere molto pericoloso.
Effettuiamo sopralluoghi per verificare la presenza di questo materiale e proponiamo le migliori soluzioni per renderlo innocuo con professionalità ed in totale sicurezza. I nostri tecnici accertano le condizioni di deterioramento, sia che si tratti di amianto compatto (le classiche coperture ondulate oppure le tubazioni), sia di amianto friabile (amianto floccato, rivestimento tubazioni, linoleum, guaine, ecc.).
La mappatura e l’analisi dell’amianto rappresentano il primo passo fondamentale per una bonifica efficace e sicura. La mappatura prevede l’identificazione e la localizzazione dei materiali contenenti amianto (MCA) all’interno di edifici, impianti o aree contaminate, fornendo una panoramica dettagliata dello stato di conservazione e del livello di rischio. L'analisi verifica la presenza e la tipologia di amianto, distinguendo tra le fibre più pericolose, come il crisotilo, l’amosite e la crocidolite. Questi processi permettono di pianificare interventi mirati, minimizzando i rischi per la salute e garantendo il rispetto delle normative ambientali.