La scivolosità purtroppo rappresenta una delle principali cause di infortunio ed espone le persone a incidenti, anche gravi, che possono condurre a cause e richieste di risarcimento impegnative.
Il nostro trattamento antiscivolo, con durata garantita di 20 anni, è il frutto di anni di impegno, studio e test rigorosi per assicurare prestazioni eccellenti in ogni situazione e dare una soluzione definitiva al pericolo di scivolamento. Una delle sue principali caratteristiche è quella di lavorare in modo “chirurgico” e non aggressivo, non intaccando la parte nobile del materiale, ma creando delle ‘micro-ventose’ che assicurano un ottimo grip sia in condizioni di pavimento asciutto che bagnato, quando potenzialmente è più rischioso. Questa caratteristica ci permette poi di “calibrare” il trattamento, per ottenere un grip più alto o più basso, a seconda delle esigenze e dell’ambito d’uso; ma sempre restando al di sopra dei valori imposti dalla Legge.
Si applica con successo su ceramica, gres, clinker, cemento, granito, cotto, marmi e tutte le pietre dure e derivati.
Questo non è solo un trattamento antiscivolo, ma un investimento duraturo nella sicurezza degli ambienti interni ed esterni.
Il futuro della sicurezza degli spazi invernali!
Rivoluzioniamo la gestione del ghiaccio, offrendo numerosi vantaggi rispetto ai metodi convenzionali. Il sale antigelo, infatti, una volta sparso nell’ambiente, si trasforma in acido cloridrico con conseguenze molto gravi e pericolose per l’ambiente tipo inquinamento delle acque, danni alle piante, impatto sulla fauna, corrosione dei metalli e alterazione chimica del suolo. La formulazione del nostro prodotto, basata su un composto organico all'avanguardia, lo rende atossico e completamente biodegradabile e quindi privo di effetti nocivi per suolo, infrastrutture, falde acquifere, vegetazione e specie animali. Non previene solamente la formazione di ghiaccio, ma lo scioglie se già presente, riducendo il rischio di incidenti e migliorando la sicurezza degli spazi esterni. Una singola applicazione può durare fino a 15 giorni, ha un effetto positivo sulla qualità dell’aria, agendo come mangia smog e trattenendo le polveri sottili sollevate dai veicolo in movimento.
Quindi non solo ottimizza l’efficienza operativa, ma incarna anche il nostro impegno tangibile verso una gestione più sostenibile delle risorse ed il benessere ambientale.
Nel settore dei beni culturali, i trattamenti nanotecnologici offrono eccellenti proprietà idrofobiche e olefobiche, proteggendo i materiali da acqua, grasso, sporco e calcare senza ostacolare la naturale respirazione del materiale. Proteggono contro l'aggressione di agenti atmosferici, piogge acide e la formazione di muschi o batteri, permettendo eventuali interventi futuri senza compromettere l'integrità del materiale trattato. Grazie alla capacità di modificare la materia del substrato a livello molecolare, i trattamenti creano un reticolo tridimensionale che respinge contaminanti e protegge le superfici in modo efficace e duraturo.
In sostanza, offriamo una protezione innovativa, durevole e rispettosa dei beni storici, utilizzando la nanotecnologia per garantire che le opere d'arte e i monumenti possano resistere all'inquinamento, al degrado e al passare del tempo.
Proteggiamo qualsiasi materiale da contaminanti, sporco, calcare, usura, corrosione, ossidazione, adesione di polvere, aggressione salina, proliferazione batterica, muffe e cattivi odori. Gli ambienti e le superfici verranno preservati in eccezionali condizioni di bellezza e pulizia, agevolando e velocizzando le operazioni di manutenzione dei materiali.
Le superfici vetrate diventano repellenti all’acqua, allo sporco, al calcare e resistenti al gelo, senza modificarne alcun aspetto estetico, ma migliorandone la trasparenza.
Rendiamo i pannelli fotovoltaici autopulenti e antiriflesso permettendo agli agenti atmosferici (vento, pioggia e umidità) di rimuovere lo sporco. Permettiamo la decomposizione delle sostanze organiche depositate (escrementi di volatili, inquinamento atmosferico, depositi vegetali) attraverso un processo di fotocatalisi, che si traduce in una pulizia molto più semplice delle superfici aumentando la produzione di energia elettrica.
Il legno viene protetto dalle intemperie e dai raggi UV, preservandone il suo aspetto naturale a lungo nel tempo, viene evitata l’adesione dello sporco, degli inquinanti e la formazione di muffe e colonie fungine.
Proteggiamo dai graffiti le superfici metalliche, polimeriche e verniciate presenti su mezzi pubblici e carrozzerie.
Abbiamo prodotti per proteggere vestiti, sedili di automobili, tappeti, materassi, tovaglie, arredamento da giardino, tendaggi, scarpe, giacconi… donando loro proprietà idrorepellenti e oleorepellenti, perfetta traspirabilità dei capi, rendendoli antimacchia, impedendo allo sporco umido di essere assorbito dalle fibre, eliminando odori e muffe senza modificare l’aspetto e la consistenza del tessuto.
R21 Smart Coating® è un disinfettante antibatterico permanente per superfici che con una sola applicazione offre una protezione dalla contaminazione biologica per 4 mesi.
L’azione del trattamento nanostrutturato crea una barriera contro acqua e sporco, facilitando la rimozione del materiale biologico precedentemente inattivato. Grazie al suo spessore nanometrico, il rivestimento è impercettibile ad occhio nudo e al tatto. Le superfici trattate mantengono il loro aspetto originale e non risultano dannose per l’uomo, gli animali e l’ambiente.
R21 Smart Coating® è un Presidio Medico Chirurgico (Reg. Ministeriale 21337), adatto per l’ambito sanitario e per tutti i settori che richiedono il massimo livello di sicurezza.